PLAYER Docety Video
Fisiologia ed esercizi delle basi del canto moderno.
Il timbro, l’estensione, la dinamica e persino la capacità di trasportare ed emozionare sono abilità che vengono facilmente sviluppate con un addestramento mirato a diventare consapevoli e padroni degli elementi contenuti all’interno del tratto vocale, della laringe e del complesso della muscolatura respiratoria.
Questi video sono consigliati a tutti coloro che vogliano approfondire lo studio del canto arricchendo le proprie conoscenza fisiologiche al fine di avere un'idea più chiara di quali sono i meccanismi di causa ed effetto che regolano la voce, e a tutti coloro che vogliano disporre di una serie di esercizi per migliorare caratteristiche quali:
- Estensione
- Intonazione
- Timbro
All'interno del pacchetto troverai cinque video suddivisi per i seguenti argomenti:
- Respirazione costo-diaframmatica
- Registri vocali
- Tratto vocale
- Come estendere la voce pt.1
- Come estendere la voce pt 2
Ogni argomento viene trattato sia dal punto di vista teorico, analizzandone la fisiologia, che dall'aspetto di vista pratico offrendo una serie di esercizi, spiegati dettagliatamente ed evidenziando gli errori più comuni con esempi pratici.
CAPITOLI E SEZIONI
Presentazione di "Basics rudimenti di canto".
-
Cosa imparerai con questo corso?
Un breve excursus su quelli che saranno gli argomenti trattati all'interno di questo corso.
- Video
- Anteprima gratuita
Basics, rudimenti di canto fra fisiologia ed esercizi.
-
La respirazione costo-diaframmatica
Respirazione prevalentemente diaframmatica, respirazione prevalentemente costale, respirazione costo-diaframmatica.
- Video
Le meccaniche laringee.
Il tratto vocale
-
Il vocal tract
Altezza laringea, nasalizzazione, inclinazione laringea, voce ingolata e articolazione labiale.
- Video
Estendere la voce piena
-
Estendere la voce piena parte prima
Fisiologia della fonazione di un suono acuto e riscaldamento propedeutico agli esercizi di estensione.
- Video
REQUISITI E COMPETENZE
A chi è rivolto questo Docety Video?
- Cantati professionisti o principianti ambiziosi, insegnanti di canto, attori, doppiatori, logopedisti, e professionisti della voce in generale che vogliano capire più approfonditamente come funziona e come si allena il nostro strumento.
Quali sono le conoscenze minime necessarie per poter seguire questo Docety Video?
- Il corso, affrontando l'argomento dai rudimenti del canto, non richiede dei prerequisiti da soddisfare in termine di conoscenze.
Cosa impareranno a fare gli utenti che decideranno di acquistare questo Docety Video?
- Il funzionamento fisiologico e gli esercizi idonei a migliorare la propria vocalità su argomenti quali: respirazione, timbro (tratto vocale), registri vocali (voce piena, falsetto) ed estensione vocale (belting e damping)
FEEDBACK STUDENTI SUL Docety Video
![]()
Studente: Viviana Cocuccio | 31/01/2020 18:05
Rating studente:
Interessante e tecnico. Contenuti molto ben trattati ed esposizione chiara e specifica